fc ceresio associazione di barbengo - vivibarbengo

FC Ceresio - associazione di Barbengo

Fondato nel 1938, il Football Club Ceresio è una delle realtà più storiche di Barbengo. 

L’FC Ceresio è molto più di una squadra calcistica, è sinonimo di famiglia e divertimento. Le partite casalinghe, i numerosi eventi organizzati dalla società e le feste sono uno spazio sano, dedicato e aperto a tutti, grandi e piccini, appassionati di sport e non solo. 

Ogni estate, nel terzo weekend di Luglio si svolgono le celebri feste campestri al Lago, un evento imperdibile per tutto Barbengo e dintorni. 

Altre feste annuali da segnalare: 

-Festa di Halloween 

-Festa di Natale 

-Torneo Ceresio Kings League: due giorni di torneo amatoriale (uomo-donna) abbinati a due sere di griglia e festa per tutta la popolazione. 

Attualmente milita in terza lega e il settore giovanile è affiliato al raggruppamento Insema.

Visita il sitoweb FC Ceresio

I prossimi eventi organizzati dal FC Ceresio

Image
partite_fcceresio
Campo Comunale di Barbengo

FC Ceresio vs Vedeggio Calcio 2

La squadra del nostro paese sabato gioca in casa contro il Vedeggio Calcio. Speriamo di vedervi numerosi a sostenere i

0 ticket remaining
Image
altro
Campo Comunale di Barbengo

Finale di Champions League con Maxi schermo in compagnia

L’FC Ceresio invita tutti i bambini, ragazzi e adulti sul proprio campo in occasione della finale di Champions League tra

0 ticket remaining
Image
feste
Campo Comunale di Barbengo

FC Ceresio Kings League – torneo amatoriale uomo/donna

Torneo Ceresio Kings League: due giorni di torneo amatoriale (uomo-donna) abbinati a due sere di griglia e festa per tutta

0 ticket remaining
Image
feste
Lido di Casoro

Feste campestri al Lago

Tutti gli anni il comitato del FC Ceresio organizza due serate (e questa volta saranno addirittura TRE) di festa campestre

0 ticket remaining

Storia del FC Ceresio

1937-1938 il FC. Lugano è campione di divisione nazionale. I giovani del nostro paese partecipano a questo avvenimento che fa’ nascere in loro la voglia di creare un sodalizio locale. A quei tempi  il Comune di Barbengo era un agglomerato agricolo, contava circa 450 abitanti ed era costituito  da 8 frazioni e cioè: – Garaverio, Cernesio, Casoro, Cadepiano, Figino, Rampiga Campagnora e Barbengo. Di infrastrutture sportive non ne esistevano e sulle strade in terra battuta si incontravano ancora cavalli e buoi. Queste circostanze fanno nascere nello spirito di Aldo Martinetti e Ettore Galli, l’idea di creare a Barbengo una nuova identità  per arricchire con il gioco del calcio gli svaghi dei giovani del paese.

Elemento di importanza vitale per una squadra di calcio è il campo da gioco. Si decise di creare il primo campo a Pian Casoro sui prati dei Casella-Maselli. Il 24 febbraio 1944 dopo sei anni dalla costituzione si stipula un contratto di godimento del terreno da gioco tra il Football Club Ceresio rappresentato dal cassiere Weidmann Oscar e il proprietario Attilio-Casella Maselli.

Per ricordare la figura di Antonio “Tonino” Scala, per trent’anni sindaco di Barbengo nonché presidente onorario della società di calcio, le Autorità comunali intestano a suo nome – il 12 aprile 2008 – il campo di calcio. In modo particolare, citiamo il nostro Consiglio Sociale, i cui soci sono le persone che più si sono adoperate negli anni per il nostro sodalizio, in modo particolare l’ex presidente, signor Flavio Fusi, che con impegno e dedizione ha espletato tutte le complesse tematiche dell’aggregazione con Lugano.